Marketing

MARKETER EXPERT

Brand Identity

2020-04-20 19:25

Deborah Rossitto

Brand Strategy,

Brand Identity

Brand Identity

Con il termine Brand Identity si intende il modo in cui l'azienda si pone ai consumatori attraverso degli elementi sia tangibili come nome, logo, prodotti, prezzi che intangibili come la propria proposta di valore, la propria mission e vision.

In poche parole, la brand identity rappresenta il modo in cui un'azienda si presenta ai propri consumatori e soprattutto come vuole essere da essi percepita.

 

   

119354742l-1588166847.jpg

Come costruire una Brand Identity di successo?

 

Per affermare il tuo brand e farlo emergere tra il sovraffollamento digitale il primo passo è costruire un'identità solida. Lo scopo è sempre lo stesso: arrivare diretti a comunicare al tuo target chi sei, cosa fai, come lo fai e sopratutto pechè lo fai!

Coinvolgi i tuoi utenti, facendoli innamorare del tuo perchè e fai in modo che sposino i valori del tuo brand trasformandoli in True Fan! 

Un brand di successo parla al suo target con lo stesso linguaggio, sa emozionare come loro. 

 

Per darti una mano nella costruzione della tua Brand Identity ti propongo una lista di domande a cui dar risposta:

 

  • Come il mio prodotto/servizio aiuta le persone in termini di soddisfazione di bisogni o appagamento dei suoi desideri?
  • Come il mio prodotto/servizio sta semplificando la vita di chi ne usufruisce?
  • Perchè una determinata persona dovrebbe scegliere il mio prodotto/servizio rispetto a quello dei miei competitor?

 

Rispondere a tali domande rappresenta un buon punto di partenza per individuare l'identità del tuo brand.

 

Una volta fatto ciò dovrai concentrarti sulla costruzione della Brand Image ovvero l'insieme di tutti quegli elementi tangibili come nome, logo, colore, packaging.

Bisogna, insomma, creare un'immagine coordinata di tutti gli elementi visibili al cliente e fare in modo che essi rispecchino quanto detto prima ovvero i valori del tuo brand.

 

Buon Lavoro!


facebook
linkedin
instagram